Mantova è una città ricca di storia e opere d’arte che merita di essere visitata. Si può raggiungere benissimo in auto, a Mantova, ZTL e parcheggi per disabili sono accessibili comunicando il numero della targa senza difficoltà.
Area ZTL
La zona ZTL di Mantova è attiva H24, comprende la ZTL A che riguarda tutto il centro storico, la ZTL B invece riguarda un’area più esterna, infine la ZTL Trieste riguarda Via Trieste.

Permesso temporaneo ZTL
Le persone disabili in possesso del contrassegno europeo di parcheggio (cartellino blu con sedia a rotelle) provenienti da un altro comune, possono chiedere un permesso temporaneo per accedere alla ZTL.
Come richiedere il permesso temporaneo
Il Comune di Mantova ha attivato un servizio rapido e facile che permette ai disabili di accedere alle aree ZTL per un breve periodo. Si può fare tutto on-line oppure telefonando.
On-line : attraverso il portale del Comune di Mantova dovete inserire i dati della persona disabile, il numero di targa dell’auto intestata al disabile, il numero del contrassegno rilasciato dal proprio Comune e le date in cui dovete transitare. Per procedere cliccate QUI
Al telefono: Se invece preferite telefonate questo è il numero verde 800.50 54 54. Dovrete comunicare il numero della targa, il numero del contrassegno disabili e il Comune che lo ha rilasciato.
Mi raccomando fate richiesta prima di transitare, io preferisco inviare la richiesta 48 ore prima.
Dove parcheggiare gratis
A Mantova, le persone disabili possono parcheggiare nelle aree a loro riservate o se queste occupate, possono parcheggiare nelle aree a strisce blu senza pagare.
In ogni caso Mantova dispone di diverse zone dove tutti possono parcheggiare la propria auto gratuitamente.
Parcheggio Campo Canoa: si trova sulla sponda opposta del Mincio, subito dopo aver percorso il Ponte San Giorgio. Il parcheggio è molto ampio con diverse zone d’ombra, si trova anche la stazione per caricare le auto elettriche. E’ attivo un servizio di navetta ogni 10 minuti che porta in centro anch’esso gratuito. Oppure, attraverso un percorso pedonale si arriva in centro in 15/20 minuti.
Piazzale Montelungo: Questo parcheggio gratuito può andar bene per visitare Palazzo Te. Dista circa 850 metri dal Palazzo con una comminata di 10 minuti.
Consigli utili per i disabili
All’inizio di Piazza Sordello, di fianco al Duomo si trovano alcuni parcheggi a strisce blu e due per disabili. L’unico problema e non di poco conto è la pavimentazione. Si tratta di una pavimentazione a ciottoli appuntiti che rende impossibile il cammino. Dovendo percorrere anche solo pochi metri per arrivare a Palazzo Ducale bisogna farsi aiutare. Anche passare sotto la loggia non è facile, la pavimentazione in pietra è ancora storica perciò molto sconnessa.
Il problema dei ciottoli riguarda per fortuna solo Piazza Sordello; esiste però un marciapiede (purtroppo interrotto) che dal Duomo costeggia tutti i palazzi.
Tutte le altre vie del centro storico hanno una pavimentazione in porfido o con pietre abbastanza livellate.
A questo punto, visitare Mantova, ztl e parcheggi per disabili non sono più un problema.
Inoltre possono essere utili altre informazioni su come muoversi a: Milano Torino e Roma