Bretagna e Normandia

Normandia e Bretagna in auto – Percorso e consigli

Il mio viaggio in Normandia e Bretagna in auto. Due Regioni cariche di magia a nord della Francia.

Un articolo sintetico che raccoglie i luoghi che ho visitato con un voto personale di gradimento da 1 a 5 stelle ed infine alcuni consigli pratici.

Se state pensando alle vacanze e non avete ancora individuato la vostra destinazione, vi suggerisco una meta romantica e sicuramente indimenticabile: la Normandia e la Bretagna in auto.

Giorno 1

Destinazione Normandia
Prima tappa

Sono partita ad agosto con mio marito da Alessandria (Piemonte) passando dal traforo del Monte Bianco. Prima tappa Beaune, cittadina della Borgogna.

Beaune – Un grazioso paesino della Borgogna con antichi palazzi e case a graticcio. Voto 4

Beaune
Beaune

Abbiamo trascorso la notte in un B&B Hotel Beaune Sud2. La struttura è comoda da raggiunge uscendo dall’autostrada ed ha un ampio parcheggio gratuito. La camera pulita, essenziale, al piano terra con doccia al pavimento comoda anche per disabili.

Giorno 2

Destinazione Normandia
Seconda tappa

Saint-Andrè-d’Hebertot – In questa localià della campagna normanna, (case sparse tra pascoli e boschi) abbiamo alloggiato per tre notti a La Maison Normande.

Normandia
Maison Normande

Una tipica casa della Normandia nascosta dal verde con due stanze per gli ospiti. Una stanza al piano terra e una al piano superiore. Ottima l’accoglienza, i padroni di casa sono persone molto cordiali e premurosi. Un pò difficile da trovare anche con le coordinate gps, però con posto auto interno. Colazione ottima. Purtroppo non adatta a persone in carrozzina. Voto 4

Giorno 3

Etretat – Luogo famoso da visitate per le impressionanti bianche falesie. Voto 5

Etretat Falesia d'Amont
Etretat Falesia d’Amont

Spettacolare attraversare la Senna sul Pont de Normandie, la tratta è a pagamento, si paga circa 5 Euro.

Honfleur – Cittadina marinara conosciuta come la città dei pittori e dell’impressionismo. Per me troppo caotica e turistica. Voto 3

Giorno 4

Colleville-sur-Mer I luoghi dello sbarco in Normandia e il Cimitero Americano. Da non perdere assolutamente. Voto 5

Omaha Beach
La spiaggia dello sbarco

Giorno 5

Normandia e Bretagna
Destinazione Saint-Maden

Saint-Maden – Paesino nelle campagne della Bretagna, tra Rennes e Saint-Malo.

Abbiamo alloggiato a Le Presbytiere-Camera con Vista. Una casa in pietra sobria ma elegante nella campagna bretone. La nostra stanza si trovava al piano terra, bagno con doccia non accessibile alla carrozzina. I proprietari, marito e moglie sono persone molto disponibili e premurosi. Voto 5

Normandia e Bretagna
Le Presbytiere

Bécherel – A 15 km da Saint-Maden. Un grazioso borgo conosciuto come la Città del libro. Merita una visita se si è nei paraggi. Voto 5

Giorno 6

Le Mont Saint-Michel – Da non perdere assolutamente, Mont Saint-Michel è Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Da vedere almeno una volta nella vita. Voto 5+

Normandia Mont Saint-Michel
Mont Saint-Michel

Fougères – Un borgo medioevale con uno splendido e ben conservato castello. Dista circa 47 Km da Mont Saint-Michel. Voto 4

Normandia e Bretagna
Il castello di Fougeres

Giorno 7

Saint-Malo – Città antica chiusa tra le mura, spettacolare anche per le maree. Sempre molto affollata. Ampi parcheggi a pagamento. Voto 4

Bretagna e Normandia
Saint Malo

Dinard fino a Pointe du Décolle – Molto bello il panorama lungo la costa. Voto 5

Bretagna Dinard
Dinard

Giorno 8

Cap Fréhel – Spettacolari panorami a picco sul mare, km 56 da Saint-Maden. Parcheggi comodi vicino al faro, diversi percorsi a piedi lungo la scogliera. Percorso accessibile anche alla carrozzina per un buon tratto. Voto 5+

Bretagna Cap Fréhel
Cap Fréhel
Normandia e Bretagna
La costa bretone

Giorno 9

Normandia e Bretagna
Destinazione Hennebont

Hennebont – Piccolo centro dove abbiamo alloggiato per due notti. Ibis budget Lorient, pulito, essenziale senza pretese. Distante Km 128 da Saint-Maden. Voto 3

Giorno 10

Quimper – Cittadina veramente graziosa, con una imponente Cattedrale. Verrei a viverci volentieri. Km 75 da Hennebont. Voto 5

Bretagna e Normandia
Case a graticcio
Quimper Bretagna
La Cattedrale di Quimper

Pointe du Raz – Natura allo stato puro, un oceano spettacolare… Km 50 da Quimper. Ben organizzato il percorso da fare a piedi lungo lo sperone roccioso, si può fare anche in carrozzina. Voto 5+

Bretagna
Pointe du Raz
Normandia e Bretagna
La potenza dell’oceano

Giorno 11

Quiberon – Cittadina balneare situata al termine della penisola, turistica ma non troppo affollata anche se abbiamo trovato un pò di coda lungo la strada. Km 43 da Hennebont. Voto 4

Carnac – Famoso complesso megalitico, con vasti campi di menhir. Voto 4

Bretagna Carnac
Carnac

Vannes – Città bretone racchisa dalle mura, ben conservate le case a graticcio. Molto bello passeggiare nel centro storico. Voto 5

Giorno 12

Chartres – Non potevamo di certo tralasciare la Cattedrale di Chartres. Uno spettacolo! Da non perdere… Km 409 da Hennebont. Parcheggi sotterranei a pagamento. Voto 5+

La Cattedrale di Chartres
La Cattedrale di Chartres

Auxerre – Ultima tappa solo per la notte. Ibis Auxerre Centre, camera pulita e tranquilla senza pretese, accessibile anche alla carrozzina. Ottima la colazione. Km 210 da Chartres. Voto 4 per la colazione.

Giorno 13

Rientro a casa, partenza da Auxerre km 660 ancora da percorrere….

Normandia e Bretagna in auto – informazioni utili

Il costo del traforo del Monte Bianco non è economico, Euro 46,40 per l’andata e Euro 45,60 per il ritorno. E’ possibile fare anche un biglietto andata/ritorno a un costo di Euro 57,90 ma dovete tornare entro il settimo giorno. Il biglietto si fa sul posto al casello. La buona notizia invece, le autostrade in Bretagna non si pagano.

Il carburante in Francia costa un pò meno rispetto all’Italia, però se volete risparmiare, fate rifornimento nei supemercati e centri commerciali. La maggior parte dei distributori in Francia è self-service con pagamento carta di credito.

Il clima ad agosto è veramente piacevole, di giorno la temperatura può raggiungere i 25 gradi. Sulla costa comunque c’è quasi sempre vento, consiglio di portarsi una felpa o vestirsi a cipolla. Il mare è stupendo e viene voglia di bagnarsi, ma l’acqua è fredda, anche se diverse persone fanno il bagno.

Tutti gli alloggi sono stati prenotati con Booking.com

Normandia e Bretagna in auto, totale km percorsi 3.200.

Se volete approfondire potete farlo qui: Normandia e Bretagna

Purtoppo i giorni a disposizione non erano molti e rimane tanto da vedere, ci torneremo sicuramente….

4 Comments

  1. Grazie Mara!!ho preso spunti x la Normandia!

  2. BRAVI MA PER I PERNOTTAMENTI AVETE PRENOTATO?

    1. Ciao Giorgio,
      scusa il ritardo per la risposta. Si abbiamo prenotato prima della partenza anche perchè si rischia di non trovare posto (esperienza già fatta anni fa e non volevo trovarmi in affanno per trovare una sistemazione).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *