Torino – Come richiedere il permesso temporaneo per accedere all’area ZTL. Dove trovare i parcheggi riservati ai disabili. Come richiedere il permesso di sosta gratuita nelle aree a pagamento.
Ogni volta che vado a Torino con l’auto ho sempre da affrontare il “problema del parcheggio” riservato disabili.
L’area ZTL di Torino avanza sempre più e si corre il rischio di ricevere a casa, a distanza di tempo, una bella multa. Tutte le telecamere puntate sono inquietanti, mettono l’ansia. Trovare i parcheggi per disabili è sempre un’impresa.
Da esperienze fatte, voglio fornirvi qualche informazione e consiglio utile. Lo scopo è facilitarvi la ricerca di un parcheggio per disabili ed entrare nell’area ZTL senza rischio di sanzione utilizzando il permesso.
Torino – come richiedere il permesso temporaneo per accedere all’area ZTL

Link per scaricare la mappa ZTL: Mappa ZTL Torino
Se vi recate a Torino occasionalmente, potete richiedere il permesso temporaneo per muovervi e parcheggiare tranquillamente all’interno dell’area ZTL. La richiesta si può fare on-line e inviare con posta elettronica.

Prima cosa, dovete avere il contrassegno di parcheggio europeo (quello nuovo blu) da esporre sull’auto. Vi dà diritto a parcheggiare negli appositi spazi riservati e poter circolare all’interno dell’area ZTL. Il contrassegno blu viene rilasciato dal vostro Comune di residenza.
Per accedere occasionalmente alla zona ZTL di Torino, dovete chiedere l’autorizzazione al GTT (Gruppo Torinese Trasporti). E’ necessario compilare l’apposito Modulo MOD.ES.2 a mano in stampatello con penna di colore nero, fornire la documentazione richiesta in formato PDF in un unico file. IL modulo di richiesta e i documenti allegati devono pervenire entro 10 giorni dall’avvenuto transito (a partire dalla data del primo giorno di transito).
Questo è il link per richiedere l’autorizzazione: Autorizzazione ZTL
Leggete bene tutte le indicazioni prima di compilare e inviare la domanda con i documenti richiesti. Assicuratevi che sia tutto leggibile altrimenti rischiate che la domanda vi venga respinta. Ultima cosa importante, prima dell’invio ricordatevi di selezionare l’opzione “ Richiesta conferma di recapito del messaggio” per essere sicuri dell’avvenuta ricezione.
Dove trovare i parcheggi riservati ai disabili a Torino
Trovare parcheggio a Torino è sempre un’impresa. La prima domanda che mi faccio è: dove posso trovare un parcheggio per disabili, in quale via o piazza?

Ecco una soluzione: una mappa fornita da GTT con indicati i posti auto per le persone con disabilità nelle zone a pagamento.
Questo è il link per visionare la mappa: Mappa posti auto per disabili
Capita spesso che il posto auto per i disabili sia già occupato, allora che si fa?
Mi sono sempre chiesta se posso parcheggiare nelle aree blu a pagamento con esposto il contrassegno blu senza dover pagare la sosta. Alcuni comuni lo consentono altri no. Nel caso di Torino non è possibile. Potete ovviamente parcheggiare nelle zone blu a pagamento non riservate ai disabili pagando normalmente la sosta.
Può esservi utile una mappa dei pargheggi di Torino con le tariffe. Questo è il link per scaricarla: Mappa parcheggi e tariffe
Un altro strumento interessante, è una pagina web (aggiornata in tempo reale) da consultare prima di partire o durante il viaggio. Qui trovate una tabella e la mappa per vedere i posti liberi a pagamento nei parcheggi in struttura Link: Posti liberi nei parcheggi in struttura
Come richiedere il permesso per la sosta gratuita nelle aree a pagamento
C’è possibilità, per le persone disabili, di richiedere il permesso per la sosta gratuita nelle aree a pagamento senza limitazione oraria con validità annuale. Il permesso è però rivolto a chi deve recarsi a Torino almeno 10 volte al mese nelle zone a pagamento. Serve per raggiungere la propria sede lavorativa, scolastica o strutture sanitarie per sostenere cure o terapie.
Questo è il link per fare richiesta: Permesso di sosta gratuito
Un consiglio…..
Informatevi sempre prima di partire per qualsiasi destinazione, sulle disposizioni riguardanti la ZTL e i parcheggi per disabili adottate dai Comuni. E’ necessario per evitare cattive sorprese e rovinarsi la vacanza. Ogni Comune purtroppo ha le proprie regole.
Se può interessare, vedi anche Milano Mantova Roma.
Grazie per aver letto il mio articolo e spero di esservi stata utile.
È un post davvero molto interessante e utile, finalmente qualcuno che spiega per filo e per segno cosa bisogna fare per girare a Torino, perchè ogni volta che ci vado è sempre un’impresa, bravissima!!
Grazie Anna, ma fa molto piacere che le informazioni che hai letto ti sono utili.
Spero di ritrovarti nei commenti dei prossimi articoli.
Ciao Mara
Una guida pratica e utile per circolare e parcheggiare in Torino, senza incorrere in sanzioni. Tutto ciò che serve, con un semplice click, per chiunque voglia visitare questa bellissima città.
Grazie Mara!
Grazie Luisa, mi fa molto piacere che hai trovato utile il post. Al prossimo artico….
Ciao Mara